Soc. Coop. Cava Felix

Ruolo del partner

Attività di Follow-up e Sostenibilità del Progetto

All’interno del progetto, sono previste diverse figure professionali che si occuperanno di garantire la sua continuità e il corretto svolgimento delle attività, con un’attenzione particolare alla gestione, alla rendicontazione e all’inclusione sociale.

  • Animatore di Comunità
    Questa figura svolgerà attività presso la Biblioteca “Pucci” e nel territorio del Comune limitrofo di Nocera Inferiore, con l’obiettivo di promuovere la cultura e la lettura attraverso l’implementazione del progetto “Invito alla Lettura”. L’animatore avrà il compito di coinvolgere attivamente la comunità, incentivando la partecipazione e l’interesse verso il patrimonio librario e culturale locale.

  • Esperto in Rendicontazione di Progetto
    Si occuperà della gestione economica e finanziaria del progetto, curando la documentazione contabile e amministrativa. Sarà responsabile dell’elaborazione del piano economico e della rendicontazione periodica, garantendo trasparenza e conformità alle linee guida previste.

  • Supporto al Coordinamento delle Attività, Contrattualistica e Segreteria Organizzativa
    Questa figura fornirà un supporto essenziale alla gestione del progetto, coordinando le attività e curando i rapporti con i partner. Si occuperà, inoltre, della gestione della contrattualistica e dell’organizzazione delle attività di segreteria, assicurando il rispetto delle tempistiche e la corretta esecuzione delle azioni progettuali.

  • Coordinatore di Progetto
    Il coordinatore avrà il compito di gestire l’intero progetto, assicurando il rispetto delle linee guida e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Supervisionerà le attività, gestirà la partnership e favorirà una comunicazione efficace tra i vari attori coinvolti.

  • Esperto in Monitoraggio e Valutazione di Progetto
    Questa figura si occuperà del monitoraggio tecnico e della valutazione del progetto, analizzando costantemente i progressi e i risultati ottenuti. Attraverso verifiche in itinere ed ex post, fornirà report periodici sugli output progettuali, individuando eventuali criticità e proponendo soluzioni migliorative.

  • Disability Management Cultural-Inclusivo
    Un ruolo chiave sarà svolto dall’esperto in Disability Management, il cui compito sarà quello di garantire un approccio culturale inclusivo all’interno del progetto. Questa figura si occuperà di coinvolgere attivamente giovani e persone con disabilità, non solo come fruitori delle iniziative, ma anche come protagonisti attivi, lettori e performer. L’obiettivo è creare un ambiente realmente accessibile e partecipativo, in cui ciascuno possa esprimersi e contribuire in modo significativo.

Entra in contatto

Sito web: https://www.cavafelix.it/
Instagram: @coop.soc.cavafelix

Entra in Cava che legge
Attività

27/02/2025
Associazione Dentro La Notizia

Conoscenza del patrimonio librario non solo locale

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
24/02/2025
Associazione Dentro La Notizia

Conoscenza del patrimonio librario non solo locale

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
21/02/2025
Associazione Dentro La Notizia

Conoscenza del patrimonio librario non solo locale

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
17/02/2025
Associazione Fuori Tempo

Camminare il paesaggio

Palazzo Comunale di Cava de' Tirreni
10/02/2025
Associazione Dentro La Notizia

Conoscenza del patrimonio librario non solo locale

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
08/02/2025
Associazione Macass

Mostra Fotografica 150 ELVIRA CODA NOTARI

SALA TEATRO “LUCA BARBA”
16/12/2024
Exedra APS

Conferenza stampa di avvio progetto Cava che Legge

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
Torna in alto