Exedra APS

Ruolo del partner

Organizzazione di Tre Eventi Chiave

Il progetto prevede l’organizzazione di tre eventi principali, distribuiti lungo l’arco di 12 mesi, con l’obiettivo di presentare, monitorare e concludere in modo partecipativo il percorso progettuale:

  • Presentazione del Progetto (mese 1) → Evento inaugurale per illustrare gli obiettivi, le attività e le opportunità offerte dalla progettualità.
  • Evento Intermedio (mese 6) → Un momento di confronto per valutare lo stato di avanzamento delle attività, raccogliere feedback e coinvolgere attivamente la comunità.
  • Festa Finale del Progetto (mese 12) → Un evento conclusivo per celebrare i risultati raggiunti, condividere le esperienze e rafforzare il valore culturale del progetto.

Questi eventi saranno occasioni fondamentali per stimolare il coinvolgimento del pubblico e valorizzare l’impatto culturale e sociale dell’iniziativa.

Esperto in Comunicazione e Marketing

Per garantire una strategia comunicativa efficace, il progetto prevede la figura di un Esperto in Comunicazione e Marketing, che avrà il ruolo di Responsabile della Comunicazione. Questa figura si occuperà di:

  • Promuovere il progetto attraverso i canali digitali e tradizionali.
  • Coordinare le attività di informazione e diffusione.
  • Favorire il coinvolgimento della comunità e delle istituzioni locali.

Grazie a una strategia di comunicazione ben strutturata, il progetto potrà raggiungere un pubblico più ampio e rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini.

Percorso di Giornalismo Digitale

Un’importante azione formativa del progetto sarà il Percorso di Giornalismo Digitale, della durata di 40 ore, che si svilupperà lungo i 12 mesi di attività. Il corso si terrà presso la Biblioteca comunale “Avallone” e vedrà la partecipazione di:

  • 1 docente esperto nel settore del giornalismo digitale.
  • 1 tutor che supporterà gli studenti nel loro percorso di apprendimento.

Questa iniziativa fornirà ai partecipanti strumenti e competenze per comunicare in modo efficace nel panorama digitale, valorizzando il ruolo della cultura e dell’informazione locale.

Realizzazione di Servizi Digitali Culturali

1. Sito Web “CavaCultura”

Verrà sviluppato il sito web “CavaCultura”, una vera e propria “palestra di comunicazione”, pensata per diffondere e valorizzare tutte le attività ed eventi culturali organizzati nell’ambito del progetto “Cava che Legge”.

Questo spazio digitale diventerà un punto di riferimento per la comunità, offrendo aggiornamenti costanti sulle iniziative in corso. La manutenzione del sito, una volta terminato il progetto, sarà a carico delle strutture coinvolte per garantirne la continuità.

2. Digitalizzazione del Patrimonio Culturale della Biblioteca

Una delle azioni più significative sarà la digitalizzazione del patrimonio culturale conservato presso la Biblioteca “Avallone” di Cava de’ Tirreni. Attraverso il lavoro di professionisti del settore, verrà avviato un processo di importazione e riversamento su supporto digitale di una selezione di testi, con l’obiettivo di preservare e rendere accessibile a un pubblico più ampio il patrimonio culturale locale.

3. Implementazione dell’APP “Biblio Experience”

Verrà sviluppata l’APP “Biblio Experience”, un innovativo strumento digitale che offrirà diversi servizi agli utenti, tra cui:

  • Prenotazione e prestito online dei libri disponibili in biblioteca.
  • Sistema di rewards, per incentivare l’interazione e la partecipazione degli utenti.
  • Collegamento al servizio di prestito domestico, facilitando l’accesso ai testi per chi ha difficoltà a recarsi in biblioteca.
  • Piattaforma di crowdfunding, per sostenere nuove iniziative culturali attraverso donazioni.

Questa applicazione renderà la fruizione dei servizi culturali più dinamica e accessibile, integrando il mondo fisico della biblioteca con le potenzialità del digitale.

Entra in contatto

Sito web: https://www.justhelp.it
Instagram: @associazioneexedra
Facebook: @associazioneexedra

Entra in Cava che legge
Attività

12/05/2025
Associazione Exedra

Il racconto che forma: parte il Corso di Giornalismo di Cava che Legge

Biblioteca "A. Avallone"
22/04/2025
Ente Culturate L'Iride ETS

Parte a Cava de’ Tirreni il corso gratuito sulla catalogazione del libro moderno

Biblioteca Comunale "A. Avallone"
15/04/2025
Moby Dick ETS

Biblioteche in Europa con Moby Dick ETS

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
09/04/2025
Mondadori Bookstore

La lettura per grandi e piccoli

Biblioteca Comunale "Avallone" di Cava de' Tirreni
07/04/2025
Associazione Fuori Tempo

“Camminare il Paesaggio”: un’esperienza culturale nel cuore di Cava de’ Tirreni

Piazza Duomo Cava de' Tirreni
03/04/2025
Associazione Centro la Comunità

Al Liceo “Sensale” di Nocera Inferiore si parla di patrimonio librario e cittadinanza attiva

Liceo Scientifico "Nicola Sensale"
31/03/2025
Associazione fuori tempo

Camminare il Paesaggio: esplorare la cultura tra pagine e territori

Comune Cava dei Tirreni
Torna in alto